Nuovo virus identificato in Cina, cosa sappiamo finora

Date:

“Sappiamo poco del virus Langya”, il nuovo virus identificato in Cina, “che pure appartiene a una famiglia nota da tempo e ad alta letalità. Sappiamo che ha la sua sorgente in un roditore, un topo ragno. Il dato rassicurante” per quanto riguarda la trasmissione “è che questo virus, identificato in una paziente cinese, non sembra avere la capacità di diffondersi da uomo a uomo e pare abbia una patogenicità relativamente bassa”. Così all’Adnkronos Salute Giorgio Palù, professore emerito di virologia dell’Università di Padova e presidente dell’Agenzia italiana del farmaco.

“Langya è un henipavirus, appartiene a un genere già conosciuto dalla fine del ‘900, e fa parte della famiglia dei paramyxovirus, a cui appartengono altri virus che conosciamo come il parainfluenzale, il virus respiratorio sinciziale”, spiega Palù, sottolineando che l’Organizzazione mondiale della sanità guarda con sospetto a questo patogeno per la sua parentela “con virus ad alta letalità”.

Descritta in uno studio condotto da scienziati di Cina e Singapore e pubblicato sul ‘Nejm’, questa infezione – una zoonosi – provoca sintomi come febbre, affaticamento, tosse e può compromettere anche la funzionalità epatica e quella renale. Attualmente non esiste un vaccino o un trattamento per l’henipavirus, l’unica terapia è la gestione delle complicanze.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

Nautica, domani conferenza stampa di chiusura del Salone di Genova con Cecchi, Bucci e Toti

(Adnkronos) - Domani conferenza stampa di chiusura del 63esimo salone nautico internazionale. L'appuntamento è fissato alle 12 presso la Sala Forum del Piano Mezzanino del Padiglione Blu. Interverranno: Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica; Marco Bucci, Sindaco di Genova; Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio di Genova e Giovanni Toti,...

Edilizia, Spaziani Testa (Confedilizia): “Condono? se su piccoli abusi può avere senso”

"I due vicepresidenti del Consiglio mi sembra che abbiano...

Marcell Jacobs: “Il mio nuovo allenatore è Rana Reider”

(Adnkronos) - È Rana Reider il nuovo allenatore di Marcell Jacobs. Dopo il divorzio dal tecnico Camossi, l'annuncio è arrivato dallo stesso campione azzurro della velocità che aggiunge: "Avevo detto che la decisione sarebbe stata rapida, anche perché i mesi che mi separano da Parigi 2024 non sono molti e...

“Teen gang in aumento, ma ragazzi si possono recuperare”: l’analisi dell’esperta

(Adnkronos) - Il fenomeno sociale delle 'teen gang', gruppi di adolescenti che si macchiano di reati come risse, percosse, lesioni, atti di bullismo, disturbo della quiete pubblica e atti vandalici fino ad arrivare allo spaccio di stupefacenti e a furti e rapine, "è in aumento in tutta Italia ma questi...