Intelligenza artificiale, Riccardo Petricca: “Un’opportunità non solo per le grandi aziende”

Date:

(Adnkronos) –  

Il consulente spiega i vantaggi nell’accedere alle nuove infrastrutture tecnologiche  

Roma, 26 gennaio 2022. L’ottimizzazione dei processi di produzione va di pari passo alla gestione della grande mole di dati generati, sempre più utilizzati da piccole e grandi aziende per lo sviluppo industriale. Si tratta del lavoro dell’intelligenza artificiale, che negli esempi più noti alle cronache permette la guida di auto senza conducente o l’uso di dispositivi capaci di rispondere vocalmente alle nostre richieste ma che, in realtà, coadiuva le attività quotidiane di piccole e grandi imprese. “Non sono solo i gruppi industriali di grandi dimensioni a rivolgersi all’intelligenza artificiale, anche il settore delle PMI si giova dell’uso di sistemi all’avanguardia per il miglioramento di produzione, processi e fatturato”, spiega Riccardo Petricca, consulente aziendale che offre ad imprenditori e realtà organizzative una visione multidisciplinare del proprio business. Grazie ai sistemi AI, eventuali guasti e problematiche possono essere riscontrati in anticipo: la risoluzione così è immediata, senza eventuali, costosi blocchi alla produzione. “Calcoli, algoritmi, prevenzione dei pericoli: l’intelligenza artificiale evita fermi macchina costosi che, a loro volta, salvaguardano il lavoro degli operatori. Inoltre, quando si applica alla business intelligence, diventa determinante nei processi di decisione dell’impresa”, approfondisce Petricca. “Il principio si basa sull’uomo: questi sistemi permettono al singolo lavoratore maggiore sicurezza nelle attività quotidiane, allo stesso tempo garantendo continuità alla produzione”, aggiunge l’ingegnere. Ad esempio, le aziende che operano nel mondo del pellame ottimizzano i processi produttivi con macchinari basati sull’intelligenza artificiale, capaci di riconoscere le imperfezioni, scartando le parti non utilizzabili. “I sistemi AI — spiega Petricca — valorizzano la figura dell’uomo, che fa da supervisore e lo proteggono dai rischi sul lavoro”. L’ingegnere, che opera nel campo della consulenza informatica da oltre 20 anni, supporta le aziende nell’introduzione di sistemi innovativi legati al processo di sviluppo industria 4.0, creando ambienti capaci di dialogare negli aspetti di cyber security, Internet of Things, Big Data, Blockchain. 

Visita il sito web https://www.riccardopetricca.it/
 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

Governo, Giorgia Meloni: “Dopo un anno Nazione più credibile e stabile”

(Adnkronos) - "Il 25 settembre di un anno fa dagli italiani arrivava una indicazione chiara: un governo di centrodestra a guida Fratelli d’Italia. Abbiamo dato il massimo per raggiungere la vittoria, consapevoli che quella non sarebbe stata un punto d’arrivo ma un punto di partenza". Lo scrive sui social Giorgia...

Governo, Meloni: “Dopo un anno Nazione più credibile e stabile”

(Adnkronos) - "Il 25 settembre di un anno fa dagli italiani arrivava una indicazione chiara: un governo di centrodestra a guida Fratelli d’Italia. Abbiamo dato il massimo per raggiungere la vittoria, consapevoli che quella non sarebbe stata un punto d’arrivo ma un punto di partenza". Lo scrive sui social Giorgia...

Mediobanca, da patto consultazione ok a lista Cda

(Adnkronos) - Disco verde del patto di consultazione di Mediobanca alla lista del cda. Nella marcia di avvicinamento all'assemblea convocata per il 28 ottobre per il rinnovo del board di Piazzetta Cuccia, è questa la linea emersa nel corso della riunione dei soci del patto che complessivamente detengono il 10,85%...