Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale

Date:

Il rapporto tra adolescenti e social rappresenta da sempre un tema molto delicato per gran parte delle famiglie. Alcuni recenti fatti di cronaca hanno sollevato preoccupazioni sul corretto utilizzo delle piattaforme da parte dei giovani, evidenziando la mancanza di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare su alcuni contenuti online che hanno portato ad un intervento urgente dell’Antitrust. Da un’indagine di Altroconsumo – che ha coinvolto un campione di ragazzi tra i 15 e i 17 anni e uno di genitori con figli della stessa età – emerge però che un’alta percentuale di genitori si fida della condotta online dei figli (73%) e un buon 69% di ragazzi si reputa in grado di distinguere siti sicuri da quelli pericolosi.

Dal confronto tra le risposte risulta che i genitori hanno una visione più positiva sull’utilizzo di Internet da parte dei loro figli: l’88% è convinto che i giovani utilizzino internet per la scuola, ma solo l’81% dei ragazzi dice di farlo. L’inconsapevolezza degli adulti si estende anche all’utilizzo dei social network, infatti, il 42% degli adolescenti afferma di possedere non meno di 4 profili su diverse piattaforme, ma solo il 26% di genitori ne è informato. D’altra parte, i genitori sottostimano gli effetti negativi che la navigazione in rete genera sul benessere psicologico dei loro figli. Effetti di cui gran parte degli adolescenti è consapevole, infatti, il 63% riferisce di soffrire di qualche problema legato alla sfera emotiva a seguito delle proprie attività online. Il 43% afferma di soffrire di ansia, riconosciuta solo dall’8% di genitori; il 39% accusa sbalzi di umore, noti solo 19% degli adulti; il 27% diventa più irascibile, ma solo l’11% dei genitori lo ne è a conoscenza.

A fronte di ciò, quasi la metà dei genitori ritiene di aver educato i figli nell’adottare un comportamento corretto online – confermato da solo il 25% dei ragazzi. Così come il 20% degli adulti è convinto di aver affrontato appieno l’argomento sexting, mentre solo l’8% dei figli lo conferma. Non solo, la maggior parte degli adolescenti vuole preservare la propria autonomia, infatti, l’inchiesta evidenza che il 20% dei ragazzi confessa di aver bloccato i propri genitori sui social e il 19% ha creato un secondo account a cui i genitori non hanno accesso (solo il 5% dei genitori ne è a conoscenza).

In aggiunta, il 13% dei ragazzi è stato esposto a pornografia indesiderata, ma solo il 2% dei genitori lo sa; allo stesso modo, il 13% dei giovani ha acquistato involontariamente qualcosa online, ma solamente il 2% dei genitori ne è venuto a conoscenza. Le opinioni differiscono anche per quanto riguarda i videogiochi, il 51% dei genitori ritiene che i figli ne facciano un uso eccessivo ma solo il 26% degli adolescenti ammette di abusarne. In materia di sicurezza e privacy online, invece, il 32% degli adulti è convinto di essere in grado di trasmettere le informazioni necessarie per evitare rischi in rete, ma solo il 16% dei figli riconosce questa abilità.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne

(Adnkronos) - Accoltellamento dopo una rissa tra giovanissimi ieri sera a Bari. La Polizia di Stato ha denunciato un egiziano di 18 anni per rissa e lesioni personali aggravate. Nella serata del 25 marzo in piazza Aldo Moro, a seguito di una lite scoppiata tra due gruppi di stranieri di...

Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito

(Adnkronos) - Scongiurata la possibilità di un default storico per gli Usa. La Casa Bianca e i repubblicani della Camera degli Stati Uniti hanno infatti raggiunto un accordo di principio per aumentare il tetto del debito per due anni e limitare la spesa. Lo ha confermato lo speaker della Camera...

Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne

(Adnkronos) - Una lite tra giovanissimi è sfociata in un accoltellamento ieri sera a Napoli, in una delle zone maggiormente frequentate dalla "movida". Vittima del ferimento un ragazzo di 15 anni, mentre l'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Il fatto è avvenuto ieri sera intorno alle 22 in...

Turchia, oggi il ballottaggio: l’appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu

(Adnkronos) - Il presidente in carica, Recep Tayyip Erdogan, ha lanciato ieri un ultimo appello ai suoi elettori a recarsi in massa alle urne oggi, giorno del ballottaggio presidenziale in Turchia, chiedendo "una grande vittoria". In un tweet, Erdogan, che sfida il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu, ha esortato a "iniziare...