Covid oggi Italia, report: ricoveri in calo da 4 settimane

Date:

(Adnkronos) – Continua il calo dei ricoveri Covid in Italia per la quarta settimana di fila. I pazienti sono diminuiti del 12% nell’ultima settimana. E’ quanto emerge dalla rilevazione Fiaso negli ospedali sentinella del 22 febbraio. Nei reparti ordinari il calo dei pazienti si attesta al 12,6%, mentre nelle terapie intensive, dove una settimana fa c’era stata una significativa riduzione del 25%, è stato molto più lieve, pari al 3,8%. Negli ospedali del Nord i ricoveri, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, sono diminuiti del 14%; nelle strutture del Centro sono scesi del 10%, al Sud del 12%.  

Nei reparti ordinari i ricoverati ‘con Covid’, ovvero pazienti con infezione accertata da Sars-Cov-2 ma senza segni clinici, radiografici e laboratoristici di interessamento polmonare, e ricoverati per altre patologie, costituiscono il 42% del totale. In rianimazione la percentuale dei pazienti ‘con Covid’ sale al 28% (la settimana scorsa era al 23%): si tratta per il 44% di pazienti con malattie croniche di tipo internistico (diabete, malattie respiratorie, cardiopatie) in fase di scompenso, per il 20% di ricoveri per ischemia o emorragie del cuore o del cervello e per i restanti casi di traumi e interventi chirurgici indifferibili. Di contro, i pazienti ‘per Covid’ nelle terapie intensive sono il 72% e proprio tra coloro che hanno sviluppato sindromi respiratorie e polmonari e sono finiti in rianimazione il 78% è non vaccinato, o comunque in ritardo rispetto alla tempistica delle tre dosi: un dato che evidenzia il ruolo protettivo svolto dalla vaccinazione e dai booster, soprattutto tra i soggetti fragili, sottolinea Fiaso.  

In Italia c’è quindi “una netta discesa per i ricoveri dei pazienti pediatrici, la percentuale di ospedalizzazioni si è ridotta in una settimana del 36%”, evidenzia il report nel focus sui pazienti pediatrici monitorati nei 4 ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali sentinella che aderiscono alla rete Fiaso.  

“Il 57% ha tra 0 e 4 anni, il 23% tra 5 e 11 anni, il 20% tra 12 e 18 anni. In particolare i neonati, da 0 a 6 mesi, costituiscono il 19% del totale e tra di loro il 31% ha entrambi i genitori non vaccinati”, conclude il report.  

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

The women pushing boundaries in K-drama

Korean dramas now have female leads, after years when the spotlight rarely shone on women. +...

Israele, attacco senza fine: “Hamas sta crollando”

(Adnkronos) - Hamas si sgretola sotto i colpi di Israele. L'offensiva delle forze di difesa israeliane (Idf) nella Striscia di Gaza sta provocando il cedimento dell'ala militare dell'organizzazione, secondo le informazioni fornite dai vertici miliari di Israele. Da giorni si inseguono le news relative alla resa di centinaia di miliziani:...

Zaccagni e Muriel, la magia del colpo di tacco: quando il gol è un capolavoro

(Adnkronos) - Un colpo di tacco, poi il bis. Due gol, uno più bello dell'altro, in poche ore. Mattia Zaccagni e Luis Muriel regalano due perle nel sabato della 15esima giornata della Serie A. Il gesto tecnico più raffinato diventa il protagonista assoluto della giornata, con altre due 'opere' ad...

Simona Ventura, proposta di matrimonio a Ballando con le stelle

(Adnkronos) - "Mi vuoi sposare?". A Ballando con le Stelle arriva la proposta di matrimonio. Nell'ottava puntata dello show su Raiuno, Giovanni Terzi chiede la mano della compagna di Simona Ventura, accompagnata per l'occasione dai genitori. "Per me questi mesi sono stati entusiasmanti e faticosi dal punto di vista umano...