Covid, Meloni: “Non sacrificare libertà cittadini per tutela salute”

Date:

“Il Covid-19 è in calo in molti paesi, tra questi l’Italia. Grazie al lavoro straordinario del personale sanitario, ai vaccini, alla prevenzione, alla responsabilizzazione dei cittadini, la vita è tornata progressivamente alla normalità. Ma la pandemia ha mostrato la grande fragilità delle nostre società dinnanzi a crisi sanitarie inaspettate. Una situazione di pericolo che abbiamo il dovere di affrontare in modo strutturale, senza mai cedere alla facile tentazione di sacrificare la libertà dei nostri cittadini in nome della tutela della loro salute“. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un passaggio del suo intervento alla seconda sessione plenaria ‘Global Health’ al G20 di Bali. “Libertà e salute si tengono insieme – ha proseguito -. Perché certamente, se non si ha la salute a nulla serve la libertà. Ma di contro, cos’è la salute senza libertà?

Meloni sottolinea che “il Covid-19 non è l’unica malattia che dobbiamo affrontare. A causa della pandemia, negli ultimi due anni potremmo aver trascurato altre emergenze. Dobbiamo porvi rimedio. Oggi sono felice di annunciare il nostro nuovo contributo di 185 milioni di euro al Fondo Globale per sconfiggere l’HIV, la tubercolosi e la malaria. E stiamo valutando la possibilità di un ulteriore aumento del nostro contributo”. “Con questo nuovo contributo – ha rimarcato il presidente del Consiglio – l’Italia avrà donato più di un miliardo e mezzo di dollari al Global Fund. Siamo tra i primi dieci donatori e continueremo a contribuire alla lotta contro queste tre piaghe”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

Sergei Kiriyenko, chi è il tecnocrate con sempre più potere in Russia

(Adnkronos) - Acquista potere in Russia il vice capo gabinetto del Cremlino, Sergei Kiriyenko, responsabile degli affari interni e, come emerge da una analisi di Carnegie Russia, uno dei funzionari con maggiore accesso in questo momento al presidente Putin grazie al suo ruolo nello sforzo di formalizzare la propaganda in...

Mobilità elettrica, a Treviso 18 nuovi punti di ricarica ultraveloce

(Adnkronos) - Nuovi passi per la mobilità elettrica in Italia. Electra ha annunciato che installerà a Treviso 18 nuovi punti ricarica ultraveloce. Nel corso del 2023 l'azienda installerà tre stazioni per la ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici a Treviso, nelle aree parcheggio in via Castellana nei pressi del mercato ortofrutticolo,...

Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): “Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari”

(Adnkronos) - Ieri al ministero dei Trasporti "è stato un incontro interlocutorio: il ministro ha ascoltato le varie realtà di utenti e imprese dei trasporti, un po' tutto il mondo del trasporto. Molte richieste puntavano sulla colpevolizzazione sia di chi guida in stato di ebbrezza e drogati ma anche sulle...

Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo ‘Punctum’ con Omar Hassan

(Adnkronos) - Dopo aver esposto a Miami e New York, passando per Londra, Berlino e Milano, Omar Hassan approda a Palermo con 'Punctum', una mostra ideata e concepita con la Fondazione Federico II, che si terrà dal 24 marzo all’1 ottobre a Palazzo Reale. (PHOTOGALLERY) Madre italiana e cristiano-cattolica, padre egiziano...