Consumi, come pianificare le spese autunnali

Date:

Consumi in aumento con le spese autunnali che caratterizzano la stagione. Si parte dalla scuola per finire con altre esigenze personali e domestiche. A causa dei rincari previsti delle bollette di energia e gas a causa della guerra in Ucraina è opportuno usare prudenza durante gli acquisti. A evidenziare la situazione economica è il sondaggio KRUK che consente di conoscere la situazione. «Sono più del 73% i rispondenti che manifestano ansia al pensiero delle tante spese, dei rincari e delle troppe cose da organizzare per tornare alla solita routine quotidiana. Carburante e bollette sono al primo posto tra i costi maggiorati che fanno più paura, il 67% teme aumenti significativi in queste categorie, seguiti dai materiali scolastici e dalle spese per l’istruzione dei propri figli (ad esempio, affitti per i fuorisede e rette universitarie) per il 43% dei rispondenti. Per fronteggiare il dispendioso ritorno a scuola dei propri figli, i rispondenti al sondaggio si sono detti pronti a sacrificare esperienze e beni per se stessi. La spesa a cui la maggior parte degli intervistati, il 63% è disposta a rinunciare riguarda l’acquisto di un nuovo smartphone o un oggetto tecnologico. Quasi il 41% rinuncerebbe a nuovi capi di abbigliamento e il 30% all’iscrizione in palestra, seguono poi le rinunce legate a cene al ristorante e aperitivi, gite fuori porta e vacanze, fino ad arrivare a chi sacrificherebbe gli appuntamenti dal parrucchiere e dall’estetista, solo il 15%. Inoltre, il 57% ha dichiarato di aver già aumentato la spesa alimentare di circa 50€ al mese». Per conoscere alcuni consigli rivolgiamo alcune domande a Sabrina Toscani, CEO e fondatrice di Organizzare Italia, insegna abilità organizzative e aiuta le persone a organizzarsi meglio, per lavorare con meno fatica e per vivere più sereni e soddisfatti. È co-fondatrice e presidente dell’Associazione Professional Organizers Italia.

Qual è la regola principale per una pianificazione delle spese?

«Secondo il sondaggio di KRUK Italia la maggior parte delle persone, ben il 73% dei rispondenti, manifesta ansia al pensiero delle tante spese e dei rincari da affrontare. È l’incertezza a fomentare la preoccupazione, che possiamo però cercare di arginare ricordando che la maggior parte delle spese che ci aspettano sono le stesse già affrontate in passato. La strategia più efficace è quindi quella di programmare prendendo in considerazione ciò che è già avvenuto, per crearsi un budget per le spese future. Questo metodo organizzativo aiuta a diminuire il senso di ansia collegato a ciò che è inatteso. In generale nella pianificazione delle spese vanno considerate le uscite in relazione alle entrate, quindi è utile allocare specifiche percentuali per determinati scopi. Il 55% degli introiti dovrebbe coprire le necessità di base, ovvero le spese mensili di affitto, mutuo, alimenti, carburante, bollette».

Come combattere la paura dei rincari?

«Dal 10 al 20% dovrebbe essere stanziato per le spese a lungo termine, per esempio assicurazione, bollo auto, abbonamenti, e le spese straordinarie e non pianificabili (rincari, spese mediche inattese, elettrodomestici nuovi). Il 10-15% va invece risparmiato per una sicurezza economica futura. La restante somma può essere spesa per godersi il momento, quindi cene, regali, viaggi e tutto ciò che ci piace».

Qual è il ruolo che assume l’e-commerce?    

«Attenzione in particolare all’e-commerce, gli acquisti online permettono di confrontare i prezzi e cercare la soluzione più economica, che però non sempre è la migliore. Poter acquistare 24 ore su 24 con grande facilità e velocità ci fa correre il rischio di spendere e acquistare senza analizzare le reali necessità».

Francesco Fravolini

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Ricevi le nostre notizie

Popular

SUGGERITI
ARTICOLI

The women pushing boundaries in K-drama

Korean dramas now have female leads, after years when the spotlight rarely shone on women. +...

Israele, attacco senza fine: “Hamas sta crollando”

(Adnkronos) - Hamas si sgretola sotto i colpi di Israele. L'offensiva delle forze di difesa israeliane (Idf) nella Striscia di Gaza sta provocando il cedimento dell'ala militare dell'organizzazione, secondo le informazioni fornite dai vertici miliari di Israele. Da giorni si inseguono le news relative alla resa di centinaia di miliziani:...

Zaccagni e Muriel, la magia del colpo di tacco: quando il gol è un capolavoro

(Adnkronos) - Un colpo di tacco, poi il bis. Due gol, uno più bello dell'altro, in poche ore. Mattia Zaccagni e Luis Muriel regalano due perle nel sabato della 15esima giornata della Serie A. Il gesto tecnico più raffinato diventa il protagonista assoluto della giornata, con altre due 'opere' ad...

Simona Ventura, proposta di matrimonio a Ballando con le stelle

(Adnkronos) - "Mi vuoi sposare?". A Ballando con le Stelle arriva la proposta di matrimonio. Nell'ottava puntata dello show su Raiuno, Giovanni Terzi chiede la mano della compagna di Simona Ventura, accompagnata per l'occasione dai genitori. "Per me questi mesi sono stati entusiasmanti e faticosi dal punto di vista umano...